suddividerei il lavoro di ricerca e analisi nei punti che seguono.
sul punto n.5 vorrei che ci lavoraste tutti, significa solo tenere le antenne accese e raccogliere e riportare stimoli.
dividetevi invece in gruppi gli altri 4 punti. fatemi sapere come vi organizzate.
1. i dati di contesto: dati elettorali (aree geografiche, segmentazioni, flussi…), sondaggi e clima d’opinione dalle elezioni ad oggi, ricerche su temi specifici (Alitalia, crisi …), ricerche sulla società italiana.
2- il soggetto pd: manifesto dei valori, statuto, programma, profilo del segretario, discorsi dei principali leader (temi, toni, parole chiave, simboli, metafore …).
3. l’agenda: le posizioni del pd (e degli altri soggetti concorrenti: pdl, sinistra radicale, idv) sui principali temi in agenda dalle elezioni ad oggi (spazi valoriali, programmatici, simbolici occupati, alleanze e costruzione del nemico….).
4. l’immagine prodotta dal pd: campagne di affissione, sito, youdem.
5. gli immaginari di contesto: stimoli da spot, fiction, letteratura, eventi, immaginari sociali in genere, consumi: tutto quello che può essere utile per migliorare il linguaggio.
ciascun gruppo prepari una presentazione dei dati raccolti e delle analisi fatte che presenterà agli altri settimana prossima, con tanto di materiali multimediali o dati o quello che serve per spiegare e per completare le riflessioni insieme.
se c’è altro che era emerso e che mi è sfuggito o che vi pare utile, proponete.
novembre 21, 2008 alle 12:16 pm
Salve a tutti. Io ed il mio collega Cutro eravamo intenzionati a svolgere il punto 1(se qualcuno vuole unirsi ben venga). Fatemi sapere se va bene per tutti cosi iniziamo a lavorarci su.
FB
novembre 21, 2008 alle 1:25 pm
Io ci sto…sono un senza gruppo e se iniziamo anche subito per me va benissimo…
fatemi sapere. Ciao
Vincenzo
novembre 21, 2008 alle 1:41 pm
Caro Vincenzo,
dato che avremo difficoltà a vederci, tu casomai occupati della parte dei sondaggi e del clima d’opinione dalle elezioni ad oggi.
Fammi sapere se per te va bene.
FB
novembre 21, 2008 alle 2:00 pm
francesco per me va bene ma credo che se dobbiamo fare una presentazione comunque dobbiamo vederci… al massimo facciamo la ricerca e ci vediamo al massimo lunedi per preparare tutto…A me va bene fare quella ricerca.
Fatemi sapere.Ciao
novembre 21, 2008 alle 2:02 pm
Se ci sei verso le 3 oggiin facoltà ci vediamo li.Ok?
novembre 21, 2008 alle 2:19 pm
…3e15 è uguale?
ci vediamo davanti alla biblioteca?
novembre 21, 2008 alle 2:23 pm
ok. a dopo. ciao ciao
novembre 21, 2008 alle 4:09 pm
x il Professore.
Cosa intende quando scrive “ricerche su temi specifici (Alitalia, crisi …), ricerche sulla società italiana.”??
novembre 21, 2008 alle 4:43 pm
su primo punto intendo sondaggi o ricerche su cosa la gente pensa di fatti di attualità (riferimento ad alitalia o crisi economica o scuola-gelmini…) per capire come l’opinone si orienta rispetto a temi e posizioni assunte dal pd.
per ricerche sulla società italiana intendo pubblicazioni istat, censis ecc (non tutte ovviamente, cose recenti e che vi paiono interessanti per capire come muoversi).
novembre 21, 2008 alle 5:16 pm
A me piacerebbe lavorare sul punto 2, ma necessiterei di compagnia. C’è qualcuno interessato? Non so quanto potrò produrre da oggi a martedì (da sola sicuramente poco!) e non assicuro sulla bontà del risultato, soprattutto per quanto riguarda la realizzazione (ammesso che mi riesca) di presentazione multimediale, ma intendo impegnarmi.
novembre 21, 2008 alle 5:38 pm
Tra facebook e blog ci incasiniamo…
Punto 1: Assegnato
Punto 2: Io analizzo i discorsi. Tra Sole e Lucia si divide statuto, carta dei valori, programma e profilo del segretario. Se vi pare troppo, appioppatemi qualcos’altro, tipo profilo del segretario.
Punto 3-4: in attesa di Luca, Marco e Miriam.
novembre 21, 2008 alle 6:05 pm
Io, Marco e Miriam contiamo di occuparci dell’Immagine del Partito (punto 4).
novembre 21, 2008 alle 6:15 pm
Abilotta, chi sei, scusa? Comincio a non capirci più niente! “Tra Sole e Lucia si divide statuto, carta dei valori, programma e profilo del segretario” a me potrebbe anche andare bene, ma cosa faccio io? Io posso occuparmi di programma e carta dei valori, vi va bene? Altri dubbi: visto che il gruppo 2 pare composto da Abilotta e Lucia insieme a me, chi si occupa dell’analisi dei discorsi? Ci dobbiamo incontrare prima di martedì o ognuno fa per sé ( in caso la risposta fosse la prima, io potrei esserci martedì mattina ma non prima perché mi trovo nella mia terra natiae tornerò a Firenze lunedì)? La presentazione come la volete fare, orale oppure “tennologica”? Rimango in attesa ed intanto comincio a darmi da fare.
novembre 21, 2008 alle 6:21 pm
tenete solo conto che non serve una presentazione chissà quanto completa, basta solo che ci facciate capire, con supporti che ritenete utili, insomma non conta (per questa volta) la forma della presentazione, basta solo che sia chiara e accurata
novembre 21, 2008 alle 6:38 pm
Meglio cosi, anche perchè fare una presentazione multimediale in cosi poco tempo sarebbe stata cosa proibitiva.
novembre 21, 2008 alle 6:51 pm
Allora, sono Alessandro.
Ho appena sentito Lucia. Se ti va bene, dividiamoci cosí il lavoro:
Alessandro: analisi dei discorsi
Lucia: Manifesto e Statuto
Sole: Carta dei Valori e profilo del segretario.
Ognuno faccia per sé una presentazione. Ci coordiniamo poi martedí mattina. Io conto di usare powerpoint.
novembre 21, 2008 alle 6:52 pm
dimenticavo, Sole pure il programma.
novembre 22, 2008 alle 10:37 am
Quindi, a me toccano, se non ho capito male: programma, carta dei valori e profilo del segretario (a proposito, immagino si intenda la biografia, giusto?). Non credo che sarò in grado di proporre una presentazione in powerpoint, ma vedrò d’industriarmi per farne comunque una al meglio delle possibilità in rapporto al tempo. Martedì mattina a me va bene, dove e a che ora?
novembre 22, 2008 alle 1:13 pm
Riepilogo e aggiornamento.
1. Brandiferri, Cutro, Vincenzo
2. Lucia (Manifesto e Statuto), Sole (Programma, Carta dei Valori, profilo del segretario – ovvero pro e contro di Veltroni, con note biografiche se esplicative), Alessandro (discorsi)
3. Francesca Ratti
4. Luca, Marco, Miriam
Sole, ho controllato e martedí sono occupato dalle 9 alle 20. Se riuscite, trovatevi tu e Lucia.
novembre 22, 2008 alle 4:02 pm
Lucia, tu ci puoi essere martedì mattina? Fissiamo? Altrimenti ognuno fa la sua parte.
novembre 22, 2008 alle 6:23 pm
io la mattina (mercoledì escluso) lavoro…ti lascio la mia mail: lucia.corsetti@gmail.com mandami pure la tua. (Almeno ci confrontiamo lì)
novembre 22, 2008 alle 6:43 pm
vi avverto che alvaro, l’erasmus spagnolo, mi ha chiesto di poter partecipare al nostro gruppo. so che in 4 siamo tanti, ma gli verrei incontro visto che non conosce bene l’italiano.
novembre 24, 2008 alle 9:56 am
francesco mi ricordi quando abbiamo appuntamento noi per preparare la presentazione?
grazie e ciao
novembre 24, 2008 alle 10:13 am
x Vincenzo: oggi alle 16 davanti la biblioteca. ora decidiamo se fare o meno la presentazione
novembre 24, 2008 alle 10:19 am
okokokokokokok
novembre 24, 2008 alle 11:40 am
Va bene, Lucia! Allora, ci aggiorniamo domattina. Il mio indirizzo èì solebuzzi@hotmail.it.